IL PIREO
Il Pireo. Il porto commerciale e passeggeri più grande della Grecia e il più importante del Mediterraneo orientale. Il maggior porto d'Europa in termini di traffico passeggeri e punto di partenza dalla Grecia continentale verso le isole dell'Egeo. La city della marina mercantile ellenica. Lo storico approdo di Atene sin dall'antichità, centro delle esportazioni commerciali degli ateniesi e anche simbolo della potenza della marina militare dello stato ateniese, era fortificato con torri e le famose Lunghe Mura che lo proteggevano e lo collegavano alla città di Atene. È stata una celebre comunità marinara del periodo classico ed ellenistico, adornata di edifici pubblici maestosi, finché non è stata distrutta dalle legioni romane. In seguito, ci furono gli anni del declino. L’antico porto abbandonato che scorgevano i viaggiatori, chiamato Porto Leone o Porto Draco in epoca bizantina e ottomana, rinasce intorno alla metà del XIX secolo, come centro commerciale e industriale della giovane Grecia.
Esteso lungo tre baie naturali sulle sponde sudoccidentali dell'Attica, dal golfo di Elefsina fino alla baia di Faliro, il Pireo moderno è una città portuale molto trafficata, con un'identità particolare. Moderna e tradizionale. Autentica e cosmopolita. Aristocratica e bohèmienne. Una personalità multilaterale e contraddittoria, un affascinante misto di civiltà urbana e di cultura popolare. Una miscela di genti, razze e classi sociali, arrivate qui da ogni angolo della Grecia e dalle comunità della diaspora, forgiando il carattere unico del Pireo. Da quest’osmosi scaturisce il fascino particolare del temperamento dei suoi abitanti: un amalgama di semplicità senza pretese e diretta, di laboriosità e orgoglio, di grande cuore e di sguardi limpidi.
Terra natale di illustri personalità dell'arte e delle lettere, culla della leggendaria musica "rebetiko", fonte d'ispirazione per decine di canzoni molto amate e film indimenticabili, scrigno di eccellenti esempi di architettura neoclassica e industriale, in ogni angolo del Pireo si trovano le tracce del suo passato splendore e della sua ricca storia sociale. Oltre i cancelli del porto, c'è una città piena di vita vissuta, affascinanti misteri e belle persone, che attende di essere esplorata.