IL PIREO

Il Pireo. Il porto commerciale e passeggeri più grande della Grecia e il più importante del Mediterraneo orientale. Il maggior porto d'Europa in termini di traffico passeggeri e punto di partenza dalla Grecia continentale verso le isole dell'Egeo. La city della marina mercantile ellenica. Lo storico approdo di Atene sin dall'antichità, centro delle esportazioni commerciali degli ateniesi e anche simbolo della potenza della marina militare dello stato ateniese, era fortificato con torri e le famose Lunghe Mura che lo proteggevano e lo collegavano alla città di Atene. È stata una celebre comunità marinara del periodo classico ed ellenistico, adornata di edifici pubblici maestosi, finché non è stata distrutta dalle legioni romane. In seguito, ci furono gli anni del declino. L’antico porto abbandonato che scorgevano i viaggiatori, chiamato Porto Leone o Porto Draco in epoca bizantina e ottomana, rinasce intorno alla metà del XIX secolo, come centro commerciale e industriale della giovane Grecia.

Esteso lungo tre baie naturali sulle sponde sudoccidentali dell'Attica, dal golfo di Elefsina fino alla baia di Faliro, il Pireo moderno è una città portuale molto trafficata, con un'identità particolare. Moderna e tradizionale. Autentica e cosmopolita. Aristocratica e bohèmienne. Una personalità multilaterale e contraddittoria, un affascinante misto di civiltà urbana e di cultura popolare. Una miscela di genti, razze e classi sociali, arrivate qui da ogni angolo della Grecia e dalle comunità della diaspora, forgiando il carattere unico del Pireo. Da quest’osmosi scaturisce il fascino particolare del temperamento dei suoi abitanti: un amalgama di semplicità senza pretese e diretta, di laboriosità e orgoglio, di grande cuore e di sguardi limpidi.

Terra natale di illustri personalità dell'arte e delle lettere, culla della leggendaria musica "rebetiko", fonte d'ispirazione per decine di canzoni molto amate e film indimenticabili, scrigno di eccellenti esempi di architettura neoclassica e industriale, in ogni angolo del Pireo si trovano le tracce del suo passato splendore e della sua ricca storia sociale. Oltre i cancelli del porto, c'è una città piena di vita vissuta, affascinanti misteri e belle persone, che attende di essere esplorata.

  • view_headlinePunti di interesse e percorsi al Pireo

    I palazzi storici neoclassici del XIX secolo. Gli edifici industriali degli inizi del XX secolo. Importanti musei. Le rovine dei monumenti antichi. I quartieri pittoreschi del Pireo vecchio. La splendida costa. Gli eleganti ritrovi del divertimento moderno. Il Pireo è una città avvincente, degna di essere esplorata.

    Il lungomare Aktì Zeas, altrimenti detto Pasalimani. Nell'antichità accoglieva l'arsenale della marina militare ateniese. Qui pulsa tutti i giorni il cuore della città. La passeggiata preferita dei residenti e dei visitatori, con la vista su una delle marine più grandi del Mediterraneo, piena di scafi imponenti e meravigliosi panfili. L'epicentro della vita notturna con punto di riferimento Piazza Kanari, di fronte all'orologio di pietra, e il lungomare Aktì Mitsopoulou, con gli innumerevoli ristoranti, caffè - bar e locali notturni.

    L'aristocratica Kastela, il quartiere più bello del Pireo. Costruita ad anfiteatro ai piedi della collina del Profeta Elia, con una vista stupenda sul mare, gli alberi delle barche e la linea della costa. Uno scenario incantevole, composto di stradine in salita e bei lampioni, palazzi imponenti, residenze a due piani neoclassiche e aristocratiche del XIX secolo, bistrò eleganti, alberghi e club.

    Il Mikrolimano, uno dei porti naturali più caratteristici del Pireo, ai piedi di Kastela. La Montecarlo ellenica. Dai ristoranti, dai locali di stuzzichini (mezedes) e dai caffè - bar che circondano il lungomare Aktì Koumoundourou, la vista sulle piccole barche a vela e da diporto, che ornano le tranquille acque della baia, è semplicemente magica. Uno scenario romantico con l'aria di un'isola.

    Lo straordinario Museo Archeologico del Pireo custodisce l'ultracentenaria storia della città, dalla preistoria all'epoca romana. Comprende entusiasmanti reperti unici, come il Kouros arcaico in bronzo dalle fattezze di Apollo e le statue bronzee di Artemide e di Atena.

    L'emblematico edificio neoclassico del Teatro Comunale del Pireo in piazza Koraì. È stato edificato alla fine del XIX secolo, su progetto dell'architetto Ioannis Lazarimou, sul modello del Teatro de l'Odéon di Parigi, con elementi dell'eclettismo tedesco. L'elegante decorazione interna, con il palcoscenico barocco e le poltrone di velluto, suscita ammirazione. È un edificio simbolo del Pireo.

    La storica Stazione della Ferrovia Elettrica, maestoso esempio di architettura del periodo tra le due guerre. La piazza interna tra le banchine, gli sportelli art déco e la cupola metallica riportano alla mente il fascino di un'altra epoca. Ospita anche il Museo delle Ferrovie Elettriche.

  • view_headlineNon dimenticatevi di ...

    Godervi una bella passeggiata lungo il mare, seguendo la famosa linea di costa della Penisola del Pireo, da Piraikì a Freatida. Fare due passi lungo l'incantevole Aktì Themistokleous, fiancheggiata delle rovine delle antiche mura di Conone, che una volta proteggevano il porto. È meglio andarci al tramonto per un'esperienza ancora più straordinaria.

    Visitare il Museo Navale della Grecia, nella zona di Freatida. Vi racconterà un'avvincente storia di tremila anni della marina ellenica attraverso reperti e documenti rari.

    Fermarvi a vedere la Pinacoteca Comunale del Pireo per ammirare i quadri e le sculture di illustri maestri greci.

    Salire sulla cima di Kastella, con il bosco rigoglioso e la chiesa del Profeta Elia, per ammirare la vista incantevole su tutta l'Attica e le isole del golfo Saronico.

    Godervi una romantica cena in uno dei ristoranti di Mikrolimano, il paradiso della gastronomia a base di pesce, con vista sul tramonto.

    Esplorare la straordinaria eredità architettonica neoclassica del centro del Pireo. L'edificio della Scuola degli Allievi della Marina, la Fondazione Hatzikyriakou, la villa Patsiadi, l'ex Museo Navale e molti altri.

  • view_headlineIl Pireo: arrivare e partire

    Viaggiate da e verso il Pireo con ANEK LΙΝES, un viaggio stupendo con tutta la qualità del prestigio e dell'esperienza di una delle maggiori compagnie marittime del Mediterraneo.

    Anek collega il Pireo a Creta, le isole delle Cicladi e del Dodecaneso con partenze giornaliere e settimanali, con servizi di alta qualità e l'ospitalità autentica cretese durante la navigazione.

    Le rotte PIREO - CRETA sono effettuate in collaborazione con la Blue Star Ferries.

    La moderna flotta e l’equipaggio altamente qualificato dell’ANEK promettono una piacevole permanenza a bordo, nel rispetto delle necessità e delle esigenze del moderno viaggiatore. Le navi dell’ANEK sono dotate di spaziose cabine di tutte le categorie, di spazi comuni confortevoli e climatizzati che offrono numerose opzioni di svago, negozi moderni, ristoranti gourmet e bar-caffè.

    E’ stata dedicata particolare attenzione alla gastronomia, con menù selezionati che esaltano i prodotti genuini e i sapori della cucina cretese e mediterranea. Sulle navi dell’ANEK è disponibile il servizio internet 24 ore al giorno (wi-fi e Internet Corner) in spazi appositamente studiati.

    Scoprite qui come acquistare al prezzo migliore i biglietti per i traghetti, e le imperdibili offerte, valide tutto l’anno, per i biglietti di solo passaggio e di sistemazione in cabina.

  • view_headlineArrivando al Pireo

    Le navi dell'Anek attraccano e partono dal porto del Pireo, il maggior porto europeo in termini di traffico passeggeri e il più significativo del Mediterraneo orientale, con 12 cancelli di arrivo-partenza per tutte le destinazioni e 7 terminal per i passeggeri.

    Il porto del Pireo si trova a 12 km a sudovest del centro di Atene. È facilmente raggiungibile con la linea 1 (Pireo-Kifisià) della Metropolitana, che arriva al Pireo tramite la vecchia linea della ferrovia elettrica, passando dalle stazioni del centro di Atene come Omonia e Monastiraki. La stazione della Metropolitana si trova a breve distanza dal cancello E5 del porto. In alternativa, si può prendere l'autobus della linea 040 (Pireo - Syntagma) che collega il cancello E12 del porto con Piazza Syntagma e funziona 24/24. Inoltre, il Pireo è collegato ad Atene con il tram e con altri punti fuori Atene tramite la ferrovia periferica e anche dai treni delle ferrovie elleniche.

    Vi segnaliamo che i trasferimenti tra i cancelli E5 (inizio) ed E1 (capolinea) sono gratuiti e serviti da speciali autobus telematici dell'Ente Portuale del Pireo. Inoltre, all'interno della zona del porto avete l'accesso gratuito al collegamento wi-fi.

    Dal Pireo, tramite l'autostrada Atene-Corinto vi potete dirigere verso il Peloponneso e la Grecia occidentale e tramite l'autostrada Atene-Lamia verso la Grecia centrale e settentrionale. Il Pireo dista 212 km dal porto di Patrasso da cui partono le navi dell'ANEK dirette in Italia (Bari, Ancona, Venezia).

  • view_headlineFermata successiva: Atene

    La città simbolo del periodo classico. Lo scrigno di là del tempo dell'antica civiltà ellenica. La culla della civiltà occidentale. Una metropoli europea moderna e dinamica, dal carattere cosmopolita e dal cuore giovane. Raffinata ma anche "pungente". Una città in continua trasformazione sotto il cielo luminoso dell'Attica, piena di monumenti emblematici, musei d'importanza mondiale e straordinari contenitori di cultura. Una città della storia e della cultura, dei piaceri gastronomici e dell'intensa vita notturna. Un caleidoscopio d'immagini che sorprendono e attraggono il visitatore con i loro contrasti.

    Tutto il centro storico di Atene è un inesauribile museo a cielo aperto di tesori archeologici e di luoghi da vedere. La roccia sacra dell'Acropoli con il Partenone, un miracolo d'architettura, il nuovo Museo dell'Acropoli, il Teatro di Erode l'Attico e il Teatro di Dioniso, la Pnyka e anche la Collina di Filopappo, l'Antica Agorà, il cimitero di Kerameikos e il Foro romano.

    Il quartiere di Plaka, così pieno di atmosfera con il suo dedalo di vicoli e gli splendidi edifici neoclassici ai piedi dell'Acropoli. Le caratteristiche case di Anafi, una specie di quartiere cicladico ai piedi della sacra roccia. L'animatissimo Monastiraki, con il suo famoso mercato, pieno di colori e di profumi esotici. La strada pedonale molto frequentata del Tempio di Teseo. La giovane piazza Aghias Eirinis. L'artistico quartiere di Psyrrì e il quartiere industriale di Gazi. Il quartiere di Metaxourgheio, con le moderne gallerie d'arte. L'aristocratico quartiere di Kolonaki, all'ombra della collina del Licabetto, uno dei balconi più belli con la vista panoramica su Atene. Il Museo Archeologico Nazionale, uno dei musei più importanti del mondo. Qualsiasi tragitto seguiate, risparmiate un po' di tempo per scoprire la zona sud di Atene e la magia della Riviera ateniese. Una meravigliosa linea costiera merlettata, da Faliro fino a Capo Sounio, ornata di spiagge splendide, acque cristalline, baie caratteristiche, eleganti resort sul mare, marine moderne, straordinari ristoranti e bar ma anche monumenti naturali unici come il lago di Vouliagmeni, e infine l'imponente Tempio di Poseidone sul promontorio di Sounio, da cui ammirare uno dei tramonti più belli al mondo.

  • view_headlineTelefoni utili
    ANEK LINES - Ufficio prenotazioni centrale: +30 210 4197400, +30 210 4197420 ANEK LINES ITALIA - Agenzia del Pireo: +30 210 4197510-12 Capitaneria di Porto del Pireo: +30 213 2147600 Linea comunicazione con l'Ente Portuale (OLP): 14541 Municipio del Pireo: +30 213 2022000 Ufficio di Polizia del Pireo: +30 210 4171957, +30 210 4080348 Ospedale Generale "Tzaneio" del Pireo: +30 213 2080444 Polizia Turistica di Atene - Ufficio Servizi Visitatori: +30 210 3222230 Trasporti di Atene (OASA): 11 185 Museo Archeologico del Pireo (Charilaou Trikoupi 31) +30 210-4521598 Museo Navale (Aktì Themistokleous 12, Freatida) +30 210-4516264 Pinacoteca Comunale del Pireo (Filonos 29), +30 210410 1402

Destinazioni multiple
clear
keyboard_arrow_down
keyboard_arrow_down
date_range
date_range
people
directions_car
pets

Altre Offerte
arrow_upward