MILOS
Uno scenario esotico, colori in abbondanza, una bellezza vulcanica selvaggia. Un parco geologico infinito a forma di ferro di cavallo, sul lato sudoccidentale delle Cicladi, nella parte nord del Mar di Creta. Un museo a cielo aperto dell'arte della scultura, con strane formazioni di lava e di rocce vulcaniche, nel cuore dell'Egeo. Uno dei porti naturali più grandi del Mediterraneo, una combinazione unica e affascinante di architettura cicladica, di paesaggi polverosi da film western e di spiagge idilliache. È l'isola dove è stata ritrovata la famosa statua della Venere di Milo, oggi esposta al museo del Louvre.
Milos è un luogo unico, dall'identità particolare, caratterizzata da secoli di storia e cultura. Il suo splendore e la sua prosperità inizia nel periodo preistorico grazie ai ricchi giacimenti di minerali. Dall'ossidiana, l'"oro della preistoria", si ricavavano tutti gli utensili dell'epoca, del mondo allora conosciuto. Grande potenza in termini di esportazioni e avanguardia della civiltà proto-cicladica, è stata abitata da Cari, Fenici, Dori, ha partecipato a tutte le battaglie navali del periodo classico, ha prosperato grazie al commercio di pietre preziose e l'arte della ceramica. Nel medioevo è stato un leggendario covo di pirati, grazie ai quali i suoi abitanti erano considerati i "piloti" più richiesti in Europa, i comandanti più famosi che, con la loro incomparabile conoscenza dell'arte della navigazione, erano capaci di guidare intere flotte tra i passaggi più difficili e più pericolosi del Mediterraneo.
Questa terra particolare ha dato origine alle caratteristiche di Milos e dei suoi abitanti: un misto di laboriosità, tenacia, autosufficienza e inventiva, ricco di gioia di vivere e di un giocoso senso dell'umorismo, che contraddistingue i suoi cordiali abitanti dai modi signorili.
Enigmatica e romantica, Milos è l'isola ideale per coloro che cercano la tranquillità e il relax sotto il sole abbagliante del Mediterraneo. Allo stesso tempo, quest'isola offre momenti di vera commozione agli appassionati dell'avventura e delle esplorazioni fuori strada, che non esiteranno a conquistare i suoi lati meno accessibili e nascosti.